Esserisk
  • Home
  • Società
  • Servizi
  • Link
  • Academy
  • News
  • Contatti
 
Call
Send SMS
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype
Home
Esserisk
  • Home
  • Società
  • Servizi
  • Link
  • Academy
  • News
  • Contatti

Corporate finance advisor

Home Corporate finance advisor

Ogni qual volta un soggetto,  istituzionalmente preposto e  detentore di capitale finanziario, si appresta ad intervenire o a sostenere  «l’azienda» o a finanziare un progetto o una determinata operazione,  con una forma straordinaria di intervento nel capitale o finanziamento, preventivamente vengono avviate molteplici attività di verifica e valutazione  atte a circoscrivere i «Rischi d’Investimento» e dimostrare la bontà dell’operazione.
Intervengono, quindi, svariate figure professionali e vengono avviate attività di Due-Diligence in molteplici settori riguardanti l’azienda o un progetto:

  • Piano industriale
  • Business plan
  • Financial Diligence
  • Due-Diligence giuslavoristica, fiscale e contabile
  • Due-Diligence Ambientale
  • Ecc.

Diventa essenziale estendere i controlli preventivi anche al settore dei «Rischi Puri» attraverso una adeguata attività di «Risk Assessment» con l’obiettivo di evidenziare:
Draft Generale dei rischi – Valutazione delle Esposizioni – Livello di Protezione – Loss Prevention –  Livello di copertura dei rischi trasferiti o da trasferire  (Portafoglio Polizze Assicurative) – Interventi migliorativi – attività di Monitoraggio dei Rischi.

Tipiche operazioni

Operazioni straordinarie

  • Acquisto e Cessione di Partecipazioni Societarie e Rami d’azienda;
  • Fusioni, Incorporazioni, Trasformazioni, Scissioni, Conferimenti, Operazioni sul Capitale;
  • Joint Venture;
  • Ricerca di Partner di Capitale Industriale o Finanziario (Fondi di Private Equity);
  • Project Financing;
  • Real Estate Financing;
  • Operazioni di Buy-Out;
  • Finanziamenti Sindacati in Pool di Banche.

 

E’ SEMPRE OPPORTUNO VALUTARE ANTICIPATAMENTE L’IMPATTO DI EVENTI CHE POSSONO COMPORTARE  IL DANNEGGIAMENTO O LA PERDITA DEFINITIVA DEGLI ASSETS, LA PERDITA DEL CAPITALE CIRCOLANTE,  LA PERDITA DELLA CAPACITA’ PRODUTTIVA, LA PERDITA ECONOMICA DATA DA UNA VARIAZIONE DEL MARGINE DI CONTRIBUZIONE PER EFFETTO DI INCREMENTO DI COSTI STRAORDINARI O DECREMENTO DEL VENDUTO.

Esse Consulting S.r.l.
SEDE BRESCIA:
Via Moretto 38/B ang. Via L. Einaudi 2
Tel. 030-2421120
Fax 030-2413716

  • info@esserisk.it
…
SEDE TRENTO:
Viale Olivetti, 36/A

Tel. 0461-984798
Fax 0461-984006





Servizi:
  • Risk Management
  • Clinical Risk Management
  • Risk Assessment
  • Strumenti di Controllo
  • Credit Management
  • Crisis Management
  • Claims Management
  • Corporate finance advisor
Altri link:
  • Risk Academy
PRIVACY
  • Cookie policy
  • Privacy

© 2014 - Esse Consulting S.r.l.

Cap.Soc. € 100.000 i.v. - C.Fisc. P.Iva e Reg.imp. Trento 02177110224 - REA 205490

Area32_logo_negativo_col

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkSe vuoi saperne di più clicca qui