Esserisk
  • Home
  • Società
  • Servizi
  • Link
  • Academy
  • News
  • Contatti
 
Call
Send SMS
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype
Home
Esserisk
  • Home
  • Società
  • Servizi
  • Link
  • Academy
  • News
  • Contatti

Risk Management

Home Risk Management

Nella vita ci sono rischi che non possiamo correre e ci sono rischi che non possiamo permetterci di non correre.

Peter Ferdinand Drucker (economista e saggista austriaco 1909-2005)

RISCHI ED OPPORTUNITA’

Il concetto rischio si esprime nel potenziale che un’azione o un’attività scelta, compresa la scelta di non agire, porti ad una perdita o ad un evento indesiderabile (rischio) oppure ad un vantaggio (opportunità).

La gestione del rischio è un processo attraverso il quale un soggetto (l’azienda) prende coscienza dei propri rischi; l’approccio prevede di definire innanzitutto le priorità e gli obiettivi di gestione, successivamente vengono “mappati” i rischi e valutati dal punto di vista economico, finanziario e patrimoniale.

Si determinano quindi le strategie di governo.
In sostanza, il rischio, una volta individuato e valutato deve essere trattato e controllato nel tempo; il Risk Management è pertanto un’attività dinamica.

Il Risk Management può anche essere una attività rivolta a considerazioni non prettamente economico-finanziarie: l’etica e la morale possono prevalere, indirizzando tutta l’attività verso il miglioramento delle performance e della qualità dell’attività svolta.

E’ questo il caso del Governo del Rischio Clinico nella Sanità pubblica e privata (Clinical Risk Management) ove l’attenzione e gli sforzi sono rivolti alla tutela dei diritti del paziente. Per approfondimenti vai alla pagina “Clinical Risk Management”.

Il rischio è complesso ed incerto.

La sua indagine superficiale, simbolicamente, ci mostra unicamente la punta dell’Iceberg.

Un determinato evento, infatti, manifestandosi può produrre effetti negativi o positivi mostrandoci tutto ciò che non avevamo adeguatamente considerato. Il risultato è sempre aleatorio.

SUDDIVISIONE PRINCIPALE DEI RISCHI

 

 

IL PROCESSO DEL RISK MANAGEMENT

Tradizionalmente il processo di  Risk Management prevede l’applicazione di un metodo ormai consolidato in dottrina e nella pratica.
 
Se desiderate approfondire l’argomento potete accedere alla nostra area:

 

 

 

 

CICLO DECISIONALE NEL RISK MANAGEMENT

Piani industriali indirizzati alla gestione del rischio.
Flussi informativi e decisionali.

 

Esse Consulting S.r.l.
SEDE BRESCIA:
Via Moretto 38/B ang. Via L. Einaudi 2
Tel. 030-2421120
Fax 030-2413716

  • info@esserisk.it
…
SEDE TRENTO:
Viale Olivetti, 36/A

Tel. 0461-984798
Fax 0461-984006





Servizi:
  • Risk Management
  • Clinical Risk Management
  • Risk Assessment
  • Strumenti di Controllo
  • Credit Management
  • Crisis Management
  • Claims Management
  • Corporate finance advisor
Altri link:
  • Risk Academy
PRIVACY
  • Cookie policy
  • Privacy

© 2014 - Esse Consulting S.r.l.

Cap.Soc. € 100.000 i.v. - C.Fisc. P.Iva e Reg.imp. Trento 02177110224 - REA 205490

Area32_logo_negativo_col

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkSe vuoi saperne di più clicca qui